Rimonta di carattere | Bologna-Inter 1-2

Cari amici nerazzurri, sapete quanto io sia obbiettivo e quanto dia importanza alla prestazione senza mai soffermarmi su fattori esterni che possano sembrare scuse o alibi; però stasera non c’è la faccio a stare zitto, mi dispiace.

Farò le pagelle di Bologna e Inter ma così non ha senso. Questo sport sta perdendo di significato, così non c’è la faccio a continuare. Ormai la buonafede l’ho abbandonata da tempo dopo i continui episodio favorevoli per la squadra Juventus e gli innumerevoli episodi a sfavore per l’Inter.

Oggi mi limiterò a fare le pagelle ma, amici nerazzurri, non finisce qui.

Handanovic (5) le poche parate che fa le compie con poca sicurezza, tocca il pallone del goal del Bologna ma non riesce ad evitare che entri in porta. Skriniar (6,5) ancora molto irruento, compie tanti falli ma dà sicurezza alla squadra.
de Vrij (7) ancora una volta uno dei migliori, sempre attento non sbaglia mai nulla. Bastoni (6) con il tempo sta crescendo e stasera, con personalità, sbaglia poco e fa ripartire l’azione.

Migliore in campo, incredibile, è Lazaro (7,5). Partita strepitosa, sbaglia poco ma sopratutto mostra sprazzi di grande tecnica. Assolutamente un giocatore guadagnato. Esegue una ruleta in area di rigore, ma nonostante il fallo l’arbitro non sanzione l’intervento con un calcio di rigore. Viene sostituito da Politano (S.V.), entra per mettere pressione alla difesa avversaria, tocca pochi palloni. Barella (5,5) gioca sotto tono, sbaglia molto ed è spesso in ritardo. Il carico delle numerose partite si fa sentire. Brozovic (5) sbaglia tanti palloni e quando ciò accade l’unico motivo è la stanchezza. Gagliardini (5,5), anch’esso stanco, sbaglia molto ma nonostante ciò compie i movimenti giusti. Sostituito da Vecino (6) che torna dopo l’infortunio, sfiora il goal e da freschezza al centrocampo nerazzurro.
Biraghi (5,5) abbastanza in sottotono, non riesce mai a rendersi pericoloso. Viene sostituito da Candreva (6,5) che con freschezza ed efficacia attacca continuamente la difesa del Bologna.

Lautaro (6,5) sfiora il goal più volte è si guadagna il rigore decisivo. Fondamentale per questa Inter.
Lukaku (7,5) grande protagonista della serata, sbaglia vari passaggi ma segna su respinta e poi su rigore. 9 goal su 9 partite, non c’è altro da dire.

Conte (7) dimostra ancora, come con Lazaro, di saper trasformare i giocatori. Adesso continuiamo così, senza mai fermarsi.

Comunque, amici nerazzurri, sarà molto dura continuare così, ma gli errori contro stanno aumentano e qualcuno viene avvantaggiato, non sarà facile sopportarlo, vedremo dove andremo a finire.
Nel frattempo, AMALA!!!

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un altro caso bestemmia nell’Inter? Stavolta il protagonista è Yann Aurel Bisseck. Al minuto 63 di Inter-Roma, in occasione di un’azione offensiva il cui rimpallo ha sfavorito il centrale tedesco, si sarebbe lasciato andare a un’espressione blasfema: sebbene non si senza l’audio, il labiale sembra non lasciare spazio a dubbi, e sta rapidamente facendo il […]

1 min di lettura

Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, è intervenuto a “La politica nel pallone” su Radio Rai Gr Parlamento ha parlato così del suo rapporto personale con il centrocampista dell’Inter Davide Frattesi. “Con Frattesi ho un legame speciale perché è un giocatore e un ragazzo straordinario. Giocare nell’Inter non è facile perché ci sono tanti campioni. […]

1 min di lettura

Massimo Moratti, storico ex presidente dell’Inter, è intervenuto oggi ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, condividendo emozioni e riflessioni sul passato e sul presente nerazzurro. «Il giorno del Triplete ero entusiasta, ma ho provato una sensazione diversa da quella che immaginavo», ha raccontato Moratti. «Raggiungere un traguardo che sembrava impossibile ti toglie quasi un po’ […]

1 min di lettura

Inizia una settimana cruciale per l’Inter di Simone Inzaghi. Come riportato da LaPresse, i nerazzurri, reduci dalla sconfitta in campionato contro la Roma, si preparano alla semifinale d’andata di Champions League contro il Barcellona. Il match è in programma mercoledì 30 aprile alle ore 21:00 all’Estadi Olímpic Lluís Companys di Montjuïc. Nella giornata di lunedì, […]