L’Inter paga il Covid-19. Questo tipo di calcio non esalta i nerazzurri

Il giudizio dei critici è quasi unanime: è stata anche ieri sera un’Inter lenta e macchinosa, quella vista a Kiev in Champions League. Un squadra che sembra soffrire questo tipo di calcio imposto dal Covid-19, soffocato, responsabile, quasi accademico e felpato.

Come sottolinea il Corriere della Sera, l’Inter ed il suo allenatore, probabilmente avrebbero bisogno di guerre che ora non trovano sul campo. Il limite è adeguarsi a questo calcio. Sembra quasi che senza pubblico e con la preoccupazione dei contagi, il calcio stia finendo per accomodare il campo alle sue esigenze. È come al tempo della neve, con il pallone che non fa rumore e tutto finisce per essere attutito.

Ora la corsa qualificazione si fa dura, l’ultimo posto del Real Madrid è poco credibile, anche se le squadre spagnole sono quelle che più stanno subendo questo tipo di calcio silenzioso. I prossimi due impegni contro i blancos di Zidane, saranno per forza di cose decisivi e ci daranno un’idea definitiva sulle ambizioni dei nerazzurri.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri su Sportitalia.it fa una lunga disamina sulla situazione attuale dell’Inter. Ecco i punti salienti del suo commento, con un riassunto e qualche spunto critico: 🔥 Toni drammatici: l’Inter tra crollo e rivoluzione Palmeri sottolinea come sia nel “DNA dell’Inter” vivere tutto in modo memorabile, sia nel bene che nel male. La […]

1 min di lettura

È sotto gli occhi di tutti: la retroguardia nerazzurra ha bisogno di un restyling. Con Acerbi (classe ’88), Darmian (classe ’89) e De Vrij (classe ’92), l’età media del reparto difensivo è decisamente alta. Serve ringiovanire, integrare, ripensare. Ed è proprio lì che si concentreranno molte delle energie del mercato estivo dell’Inter. Il nome in […]