Le attenuanti di Antonio Conte: ecco tutti gli indisponibili

Tra positività al Covid e giocatori indisponibili Antonio Conte non può disporre della rosa al completo e oggi a Bergamo deve fare di necessità virtù.

“Non solo Daniele Padelli, positivo al Covid, asintomatico e in isolamento – scrive la Gazzetta dello Sport – i tamponi effettuati venerdì ieri mattina hanno fatto registrare la nuova positività del centrocampista Gagliardini e del portiere Radu, già colpiti esattamente dal virus un mese fa. Si tratta, con ogni probabilità, di un residuo della vecchia positività registrata dall’esame del club nerazzurro, passaggio che di fatto li blocca (fino a nuova negatività) in Serie A. Il protocollo Figc, infatti, a differenza di quello Uefa prevede che anche i vecchi positivi debbano essere sottoposti costantemente ai tamponi. Di qui lo stop in vista di Bergamo, che ha innervosito non poco Conte e demoralizzato i due calciatori.

Uomini contati allora per i nerazzurri, soprattutto in difesa: a Bergamo non sono andati né Ranocchia (faringite e qualche linea di febbre, ma il tampone ha dato esito negativo) né Kolarov (affaticamento). C’è anche un po’ di logica apprensione per l’esito dei tamponi di tutto il gruppo squadra, ripetuti «causa» Padelli: gli esiti arriveranno solamente oggi prima del match. Lukaku partirà dalla panchina. E poi andrà in nazionale: l’Inter, in contatto con la federazione belga, si aspetta un impiego contenuto.
Chiusura su Sensi e Vecino: il primo, citato ieri da Conte, è atteso al rientro subito dopo la sosta. Tempi più lunghi per Vecino: rientro a pieno regime solo a metà dicembre”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]

1 min di lettura

Se dovesse davvero lasciare l’Inter, nella mente del centrocampista turco c’è una sola destinazione possibile: Istanbul, sponda giallorossa. Nessun’altra opzione sembra interessarlo, e questa fermezza non fa che irrigidire un braccio di ferro ormai tutt’altro che sotterraneo con il club nerazzurro. Calhanoglu, situazione L’Inter, da parte sua, non intende cedere il giocatore senza un adeguato […]