“La pareggite dell’Inter è diventata una musica noiosa”

“La musica diventa pure noiosa, a pensarci bene. L’Inter è quel pianista che una nota prima o dopo la sbaglia sempre. Bergamo è l’ultima tappa del tour musicale che fin qui non è stato di gran successo. Neppure un flop, benintesi, ma per il tutto esaurito (di applausi) si deve ripassare più avanti. Un’infinita via di mezzo, un’esibizione continua di X Factor. Perché siamo al quinto pareggio su dieci partite stagionali. E perché l’anno scorso furono proprio i tanti pareggi (10 sulle 38 gare di A, il doppio della Juventus campione, più di tutte le prime otto del campionato) a privare Antonio Conte di sogni di gloria”.

E’ l’analisi della Gazzetta dello Sport dopo Atalanta – Inter.
“Ecco il punto, che spiega bene anche la pareggite: l’Inter spesso non sa cambiare spartito. Entra con un’idea, quell’idea la applica bene, ma poi di fronte all’imprevisto fatica a cambiare programma, fondamentalmente a reagire”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri su Sportitalia.it fa una lunga disamina sulla situazione attuale dell’Inter. Ecco i punti salienti del suo commento, con un riassunto e qualche spunto critico: 🔥 Toni drammatici: l’Inter tra crollo e rivoluzione Palmeri sottolinea come sia nel “DNA dell’Inter” vivere tutto in modo memorabile, sia nel bene che nel male. La […]

1 min di lettura

È sotto gli occhi di tutti: la retroguardia nerazzurra ha bisogno di un restyling. Con Acerbi (classe ’88), Darmian (classe ’89) e De Vrij (classe ’92), l’età media del reparto difensivo è decisamente alta. Serve ringiovanire, integrare, ripensare. Ed è proprio lì che si concentreranno molte delle energie del mercato estivo dell’Inter. Il nome in […]