José Mourinho: “A 10 anni dal Triplete l’Inter è ancora la mia famiglia”

José Mourinho si racconta in una lunga intervista a ilsole24ore.com.
Quattro volte allenatore dell’anno secondo l’IFFHS, due Champions League, due Coppe Uefa, diverse vittorie di coppe e campionati nazionali: non c’è Paese dove non abbia portato un trofeo e diviso adoratori e detrattori. E non poteva non parlare di Inter.

Il momento più emozionante

«Senza dubbio, battere il Barcellona con l’Inter per 3-1, il 20 aprile 2010. Per i giocatori, per me, per i tifosi, è stato il massimo. Eravamo una squadra di eroi. Abbiamo sudato sangue, ma alla fine abbiamo vinto».

Il decennale del Triplete

«Quell’impresa significa ancora tanto per me. L’Inter era la mia casa, la mia famiglia. Massimo Moratti era un amico, il mio presidente. L’impresa del Triplete è stata fantastica e resta indimenticabile. Dopo la finale di Madrid, se fossi tornato a San Siro per festeggiare con giocatori e tifosi non avrei mai lasciato l’Inter. Dire addio a una famiglia è una cosa molto difficile da affrontare. Dieci anni dopo, continuiamo a essere una famiglia. È stata questa la nostra forza anche sul campo, siamo amici e lo saremo per sempre. La sera in cui abbiamo vinto la Coppa la decisione era già stata presa: non potevo dire no al Real Madrid per la terza volta. Ma mi guardo indietro con grande serenità e orgoglio. I giocatori? Voglio bene a Marco Materazzi…».

Le caratteristiche di un giocatore di Mourinho

«Grande personalità. Sul campo, è fondamentale. Deve essere un uomo che vuole essere leader, che ha fiducia in se stesso. Se c’è un rigore all’ultimo minuto, vuole assumersi la responsabilità delle sorti del match; se la squadra sta perdendo la partita 1-0, prende la palla e organizza il gioco, facendosi trascinare dal desiderio di vincere. Può giocare con dolore, anche se è infortunato. Se potessi avere undici uomini con questa personalità, ne avrei undici!».

Il legame con Milano

«Sì, a Milano ero felice. In realtà, in quel periodo, la mia vita si divideva tra Appiano Gentile e Como. Per me Milano era San Siro, lo stadio, la tifoseria, l’Inter e l’interismo. È un luogo speciale che mi porterò sempre nel cuore; una città con cui ho un legame sentimentale fatto di ricordi magnifici. Uno su tutti, l’ho detto prima e lo ripeto, la vittoria del Triplete».

Un possibile ritorno in Italia

«Non credo. È una sensazione, ma non penso che nel mio futuro ci sia l’Italia. È anche vero che il mondo del calcio è così imprevedibile, e non si può mai dire mai».

(FONTE: ilsole24ore.com)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Con la conclusione delle gare internazionali del 25 marzo, si chiude ufficialmente la pausa dedicata alle selezioni nazionali. Otto giocatori dell’Inter sono stati protagonisti con le rispettive squadre, totalizzando oltre 1000 minuti complessivi di gioco (Barella, Bastoni, Frattesi, Bisseck, Calhanoglu, Arnautovic, Taremi, Asllani). Ora, per Simone Inzaghi e i suoi uomini, è tempo di tornare […]

1 min di lettura

Nuovo stop per Alexis Sanchez, infortunatosi durante l’ultima partita con la Nazionale cilena. L’attaccante ha riportato un trauma distrattivo al soleo del polpaccio sinistro, come confermato dall’Udinese in una nota ufficiale: “Udinese Calcio comunica che Alexis Sánchez ha riportato, durante l’impegno con la propria nazionale, un trauma distrattivo al soleo del polpaccio sinistro. Il calciatore […]

1 min di lettura

Dopo la pausa delle nazionali torna sui canali di iotifointer.it l’appuntamento con Cooling Break. L’Inter si appresta ad un mese di fuoco senza tregua tra campionato, Coppa Italia e Champions League. (Puntata del 27 marzo 2025, ore 18,30)Iscriviti al canale:    / @iotifointer   Resta aggiornato sul nostro sito: https://www.iotifointer.it/ Scarica la nuova APP “Io Tifo Inter” Disponibile […]