Moviola horror a Udine, Maresca con 4,5 è il peggiore del match

La moviola di Udinese-Inter assomiglia ad un film Horror dove la scena più paurosa parte al 26° esimo con un rosso non assegnato.

La Gazzetta dello Sport in edicola oggi assegna un bel 4.5 come voto

“C’è un episodio che pesa più degli altri: è la valutazione del fallo che al 26’ vede Arslan fermare con uno sgambetto in modo scorretto la ripartenza di Lukaku davanti all’arbitro. È un fallo da ammonizione, ma per Maresca è solo punizione. Arslan, già ammonito al 10’ per un fallo su Vidal, sarebbe stato espulso. Una variabile pesante, con oltre un’ora da giocare. Tanto che Arslan, graziato, viene subito sostituito da Gotti”.

E non è l’unico errore il match si fa sempre più horror

“Non convince neanche il giallo a Sensi sul finale per il contrasto con Lasagna che, prima interviene su Barella e poi finisce sull’altro nerazzurro che tocca la maglia dell’avversario mentre va giù”.

Il finale a sorpresa

Conte espulso, Oriali espulso. E Maresca, in risposta alle proteste nerazzurre, uscendo dal terreno di gioco si lascia sfuggire un’infelice “Bisogna accettare quando non si vince”

Fonte : La Gazzetta dello Sport

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

È ufficiale: Kristjan Asllani lascia l’Inter e si trasferisce temporaneamente al Torino fino al termine della stagione. Il club granata ha inoltre acquisito l’opzione per trasformare il prestito in un acquisto a titolo definitivo. L’annuncio è arrivato da entrambi i club a mezzogiorno in punto. Asllani, il comunicato “Tutto il Torino Football Club dà il […]

1 min di lettura

Ivan Zazzaroni è tornato a parlare via social: “Premessa doverosa ancorché ritardata: anch’io avevo capito 100, le cessioni a parte. Ecco perché l’acquisto di Ademola è diventato impraticabile oggi. Provo a chiarirlo amaramente”. Le parole di Zazzaroni “Oaktree aveva stanziato 100 milioni per la campagna acquisti, dei quali una parte ricavata dalle cessioni. Con gli arrivi di […]

2 min di lettura

La scelta della società Secondo Beppe Bergomi, l’Inter ha imboccato una strada precisa nel corso di questo mercato estivo: la società ha preferito puntare sulla continuità piuttosto che su un cambiamento radicale. “L’Inter ha fatto cinque acquisti Under 23 – ha spiegato – ma nessuno, se domani si giocasse una finale, sarebbe titolare. È stata […]