Bastoni: “Scudetto? Guai a dirlo. Madrid è stata la svolta. Suning…”

Alessandro Bastoni ha concesso una lunga intervista al quotidiano La Stampa. Si parla ovviamente del sogno Scudetto, ancora lontano per il giovane difensore nerazzurro e della Nazionale. “Quella parola all’Inter è vietata. Siamo ancora lontani dall’obiettivo e cadere nel fango è un attimo. La svolta? L’eliminazione in Champions, una batosta. Dopo la sconfitta con il Real Madrid c’è stato un confronto collettivo. Lì c’è stata la svolta, Conte ci ha trasmesso senso di responsabilità e cattiveria. Questione anche tattica, con il baricentro più basso siamo riuscit a vincere partite che ci sfuggivano. Sappiamo di poterci fidare l’uno dell’altro”.

Aprire un ciclo

“Spero che mister Antonio Conte resti a lungo e sono felice che abbia puntato su di me. Sto benissimo qui all’Inter, è la mia seconda casa e non vedo l’ora di prolungare il contratto, con il sogno di diventare un giorno capitano. Il gruppo è stato migliorato e continua a crescere. Suning? Mai stato un problema. Credo stiamo dando un bel messaggio alle persone, non giochiamo solo per i soldi e i risultati lo dimostrano. Chi non la pensa così dovrebbe cambiare mestiere”.
(fonte: La Stampa)

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il Torino sta valutando l’acquisto di Kristjan Asllani per rinforzare il centrocampo in seguito alla partenza di Samuele Ricci, trasferitosi al Milan. Il centrocampista albanese dell’Inter, classe 2002, è considerato un profilo adatto per il ruolo di regista nella squadra di Marco Baroni. Interesse concreto ma trattativa da definireSecondo quanto riportato da Sky Sport, il […]

1 min di lettura

L’Inter immaginata dai dirigenti e da Chivu includerebbe Ademola, ma esiste anche una versione diversa della squadra, senza il trequartista atalantino, che pur mantenendo spirito offensivo e verticalità, avrebbe sfumature differenti. Questa riflessione fondamentale guida il progetto nerazzurro, indipendentemente dall’eventuale arrivo di Lookman: la squadra subirà una vera e propria trasformazione, aumentando intensità di pressing […]