Perchè il 19° Scudetto è merito (anche) di Lele Oriali

Oltre alla famiglia, voglio ringraziare Lele Oriali, per me una figura importante. E’ stata la persona che ha influito maggiormente in questi due anni“. Antonio Conte non ha dimenticato l’uomo che sta al suo fianco. Prima con Mancini e Mou, ora con il tecnico leccese. Il loro rapporto è iniziato nel 2014 in Nazionale.

“Alla Pinetina comanda lui (Oriali, ndr), gestendo i rapporti non soltanto con Conte e i giocatori, ma anche con tutti gli altri che ci lavorano – scrive La Gazzetta dello Sport. Alla Pinetina, oltre che allenarsi, Lele ama anche passeggiare nei boschi che circondano il Suning Training Center. Serve a scaricare la tensione e a raccogliere le idee. Erroneamente, qualcuno lo ritiene parte dello staff tecnico. Invece Oriali è un dirigente a tutti gli effetti, rappresenta la società ad Appiano, definisce le linee guida su comportamenti, disciplina, multe. E’ quello che trasmette il senso di appartenenza, raccoglie gli sfoghi e le confidenze dello spogliatoio, si confronta di continuo con l’allenatore. Malgrado una stima reciproca enorme, con lo stesso Conte le discussioni e gli scontri non sono mancati. Perché Oriali non è un signorsì, altrimenti non sarebbe Oriali e non servirebbe un granché. Oriali è quello che ti dice in faccia le cose scomode. Se poi tu sei sveglio, capisci che lo fa per il tuo bene. E per quello dell’Inter”.
Tra Mancini e Mourinho, che arriva nel 2008, Oriali vincerà 5 scudetti, 3 coppe Italia, 3 Supercoppe italiane e una Champions League.
(FONTE: LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Demetrio Albertini, ex centrocampista del Milan e del Barcellona, a Mundo Deportivo ha parlato così della semifinale di ritorno di Champions League tra i blaugrana e l’Inter. Di seguito le dichiarazioni complete dell’ex giocatore: “La prima partita è stata spettacolare, con tre gol incredibili da entrambe le squadre. Due squadre molto diverse, una con molta […]

2 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, è Dani Olmo il giocatore scelto dal Barcellona per affiancare Hansi Flick in conferenza stampa. Il trequartista spagnolo, tra i volti più rappresentativi del nuovo ciclo blaugrana, non nasconde l’emozione per la posta in palio: “È una partita fondamentale – dice – la motivazione […]

1 min di lettura

Alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona, a San Siro, arrivano notizie contrastanti dall’ultimo allenamento dell’Inter. Se da una parte i nerazzurri possono sorridere per i segnali incoraggianti di Lautaro Martínez, dall’altra devono fare i conti con i problemi per Benjamin Pavard. Il difensore francese, infatti, ha iniziato con il […]

2 min di lettura

“Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono“. Così Antonio Conte da molti anni, dalla Juve all’Inter e infine al Napoli. Se da una parte prendiamo per buona questa affermazione, con buona pace degli storici, dall’altra è innegabile che la mistificazione dei fatti potrebbe rendere l’affermazione contiana lontana dalla realtà. E allora raccontiamoci la […]