Satriano: “Lavoro per migliorare. Imparo molto dai miei compagni”

Si sta prendendo le luci della ribalta Martin Satriano del corso di questo pre-campionato. L’attaccante uruguaiano è stato intervistato, in questo suo momento di forma, ai microfoni di Inter TV.

Sei stato uno dei protagonisti di questo precampionato, hai fatto gol contro Lugano e Crotone, che emozioni hai vissuto fino ad ora?
“Sono molto contento di essere qui e per come stiamo lavorando, dobbiamo continuare così”.

Sei felice anche per i gol immagino…
“Si, i gol servono sempre ed è sempre bellissimo segnare”.

Mister Inzaghi ha speso parole importanti per te. Quanto ti fa piacere?
“È importante che il mister abbia detto queste cose, io devo continuare a lavorare e cercare di migliorarmi sempre”.

Il mister ti sta dando qualche indicazione particolare?
“Sì, sempre, lui parla molto con me. Guardo anche gli altri attaccanti della squadra, da Pinamonti a Lukaku, bisogna imparare il più possibile anche da loro”.

Ti abbiamo visto giocare da prima e seconda punta. Tu dove ti trovi meglio in campo?
“Prima o seconda punta, è lo stesso”.

Che esperienza è questa per te? Hai ricevuto tanti consigli?
“È bellissimo essere qui, si i “grandi” mi dicono sempre qualcosa, qualche consiglio, anche questo è un aspetto importante”.

Tu arrivi dall’Uruguay, dove si sono formati tantissimi giocatori importanti. C’è un calciatore al quale ti ispiri maggiormente?
“Suárez e Cavani per quanto riguarda l’Uruguay, per l’Inter dico Lukaku e Lautaro, sono fortissimi”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Filippo Inzaghi ha parlato a Torretta Café dell’addio del fratello Simone all’Inter: “Sono questioni personali, l’unica cosa che so è che Simone ha deciso dopo la finale di Champions League”. Le parole di Filippo Inzaghi “Alcune volte si leggono delle sciocchezze, non aveva deciso nulla prima anche se c’erano richieste e non solo quelle dell’Al […]

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]