Conte nella Hall of Fame della Figc: “Un orgoglio. All’Inter anni fantastici con Oriali”

Dopo aver vinto il premio come miglior allenatore dell’anno del Gran Galà Aic 2021, Antonio Conte è stato inserito nella Hall of Fame della Figc, nella categoria riservata ai tecnici. Per questo motivo è stato intervistato sul sito della Figc: “Per me, questo premio è sicuramente motivo di orgoglio e di soddisfazione- spiega Conte -. Significa affiancare personaggi che hanno scritto la storia del nostro calcio. Penso che sia il frutto della carriera da calciatore e quella da allenatore. In entrambi i casi ho avuto un percorso importante, con la fortuna e la bravura di vincere tutto. Purtroppo è mancato solo qualcosa con la Nazionale, considerando che sono stato vice campione del mondo e d’Europa. Da allenatore sto cercando di ripercorrere lo stesso percorso importante”.

Conte si è soffermato anche sul rapporto con Oriali:L’ho conosciuto quando sono arrivato in Nazionale, ma abbiamo vissuto insieme due anni fantastici all’Inter, culminati con la vittoria dello scudetto. Mi ha aiutato sempre, in entrambe è una persona che riesce a dare sempre un valore aggiunto al team, e soprattutto all’allenatore. Puoi avere fiducia in lui, è un grande lavoratore. Antepone sempre gli interessi del club o nel caso della Nazionale ai propri, uno che si dedica totalmente al gruppo. Siamo molto simili e c’è grande stima tra noi, anche con lui quando c’è la possibilità ci frequentiamo fuori dal campo, con le famiglie”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri su Sportitalia.it fa una lunga disamina sulla situazione attuale dell’Inter. Ecco i punti salienti del suo commento, con un riassunto e qualche spunto critico: 🔥 Toni drammatici: l’Inter tra crollo e rivoluzione Palmeri sottolinea come sia nel “DNA dell’Inter” vivere tutto in modo memorabile, sia nel bene che nel male. La […]

1 min di lettura

È sotto gli occhi di tutti: la retroguardia nerazzurra ha bisogno di un restyling. Con Acerbi (classe ’88), Darmian (classe ’89) e De Vrij (classe ’92), l’età media del reparto difensivo è decisamente alta. Serve ringiovanire, integrare, ripensare. Ed è proprio lì che si concentreranno molte delle energie del mercato estivo dell’Inter. Il nome in […]