La maturità di Lautaro: dalla rabbia per il cambio alla trasformazione in ultrà dalla panchina

Lautaro Martinez ha vissuto, come tutta l’Inter, una serata sulle montagne russe. Gara difficile per lui, come spesso gli succede quando gioca in coppia con Dzeko, barcamenandosi fra le marcature di De Ligt e Chiellini. Poi, però, il Toro è stato protagonista nell’episodio più importante: il rigore conquistato e poi trasformato da Calhanoglu che ha consentito all’Inter di pareggiare i conti quando l’inerzia sembrava decisamente volgere a favore della Juventus.

Prima arrabbiato, poi capopopolo

La trance agonistica di una partita giocata al cardiopalma gli ha procurato una reazione rabbiosa al momento del cambio deciso da Inzaghi sul finire dei tempi supplementari. Lautaro è stato sostituito da Sanchez e, come fa notare La Gazzetta dello Sport, non l’ha presa bene perché “voleva il gol, voleva mettere il sigillo al secondo titolo stagionale, come già successo in Supercoppa. E avrebbe anche voluto calciarlo quel rigore, ma Calhanoglu aveva già sequestrato il pallone”.

Poi, però, l’argentino ha dimostrato maturità una volta smaltita la delusione, diventando un vero e proprio ultrà in panchina. “Dopo il 3-2 di Perisic, il Toro ha avuto un diverbio a distanza con Pinsoglio e Bernardeschi, nel parapiglia che ha poi portato all’espulsione di Allegri. Ha incitato i compagni come un allenatore, ha invitato i tifosi a lanciare i cori negli ultimi minuti del match. E alla fine è stato tra i più scatenati della festa sotto la Nord. È stato capopopolo, come un anno fa fu Lukaku. E la stagione non è ancora finita…”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]