Samaden: “L’obiettivo del settore giovanile è formare uomini prima che calciatori”

Roberto Samaden, direttore del settore giovanile dell’Inter, ha parlato a margine del premio Manlio Scopigno e Felice Pulici 2021/2022. “Oggi sono qui a rappresentare il Settore Giovanile dell’Inter, ma questo premio è dedicato a tutte le persone che lavorano quotidianamente nel nostro vivaio”.

Le parole di Samaden

“L’obiettivo del nostro lavoro è quello di formare uomini ancor prima che calciatori. Bisogna concentrarsi sull’ambiente e sulla cultura del nostro Paese per consentire a tutti i ragazzi di crescere e coltivare il loro sogno di diventare futuri campioni”.

Le parole di Veltroni

A margine della cerimonia di consegna dei premi GLGS-USSI, IOTIFOINTER.IT ha intervistato Walter Veltroni, ex sindaco di Roma e grande appassionato di sport, di dichiarata fede juventina. “Per ora non c’è una chiara favorita per lo scudetto. Napoli e Milan giocano bene, poi ci sono queste divertenti sorprese come Atalanta e Udinese. Sarà un campionato strano con in mezzo i Mondiali. “La Juventus non è partita bene ma non è un caso. Sono tre anni che va così. Da quando si è chiuso quel ciclo non si è progettato, l’impressione è che sia tutto improvvisato. Difficile vincere uno scudetto così. L’Inter è forte, ha una bella squadra con una grande rosa. Deve trovare un equilibrio ma farà bene. Inzaghi non è un problema, è un bravo allenatore”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri su Sportitalia.it fa una lunga disamina sulla situazione attuale dell’Inter. Ecco i punti salienti del suo commento, con un riassunto e qualche spunto critico: 🔥 Toni drammatici: l’Inter tra crollo e rivoluzione Palmeri sottolinea come sia nel “DNA dell’Inter” vivere tutto in modo memorabile, sia nel bene che nel male. La […]

1 min di lettura

È sotto gli occhi di tutti: la retroguardia nerazzurra ha bisogno di un restyling. Con Acerbi (classe ’88), Darmian (classe ’89) e De Vrij (classe ’92), l’età media del reparto difensivo è decisamente alta. Serve ringiovanire, integrare, ripensare. Ed è proprio lì che si concentreranno molte delle energie del mercato estivo dell’Inter. Il nome in […]