Supercoppa Italiana Milan – Inter: le formazioni ufficiali, dove vederla in tv…

Oggi mercoledì 18 gennaio a “King Fahd International Stadium” di Riyad (in Arabia Saudita) Milan e Inter si contenderanno la Supercoppa Italiana 2022-23. Si tratta della 35^ edizione, la 12^ che si disputerà fuori dai confini italiani. Fischio d’inizio alle ore 20,00 (ora italiana). Sarà la prima partita di una competizione ufficiale italiana nella quale sarà utilizzata la tecnologia del fuorigioco semiautomatico.

Formazioni ufficiali

Tra i rossoneri ancora indisponibili Ibrahimovic, Maignan, Florenzi, Ballo-Touré e Krunic. Recuperato Rebic che partirà dalla panchina.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Tonali; Messias, Diaz, Leão; Giroud. All. Pioli

Tra i nerazzurri non saranno della partita Handanovic e Brozovic. Difficile la presenza del croato anche in panchina. Scalpitano per un posto da titolare Dumfries e Lukaku ma Inzaghi ha deciso: sulla fascia destra partirà Darmian, al fianco di Lautaro ci sarà Dzeko.
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko. All. Inzaghi

L’Inter vincitrice della Supercoppa Italiana 2021-22

La squadra arbitrale

Fabio Maresca arbitrerà l’incontro. Clicca qui per vedere la suqadra arbitrale completa.

Il cammino di Milan e Inter

L’Inter è la detentrice del trofeo. Aveva vinto la scorsa edizioni, partecipandovi da campione d’Italia in carica, superando la Juventus dopo i tempi supplementari. Alla rete del vantaggio bianconero di Mckennie rispose Lautaro Martinez su calcio di rigore, al termine dei tempi supplementari il gol decisivo di Alexis Sanchez. I nerazzurri parteciperanno anche in questa edizione da vincitori della Coppa Italia 2021-22, hanno quindi l’occasione di fare il bis.
Sarà il Milan a contendersi la Supercoppa in quanto campione d’Italia 2021-22. L’ultima partecipazione dei rossoneri alla manifestazione risale al 2018, persa per 1-0 contro la Juventus. L’ultimo successo risale invece al 2016, sempre contro la Juventus, vincendo dopo i calci di rigore.

Milan – Inter in Supercoppa: il precedente

L’ultimo precedente tra Milan e Inter in Supercoppa fu il 6 agosto 2011 a Pechino. I rossoneri erano freschi campioni d’Italia guidati da Massimiliano Allegri. I nerazzurri, vincitori della Coppa Italia 2010-11, dovettero fare i conti con alcuni addii importanti. Quello di Leonardo in panchina, dove al suo posto arrivò Gian Piero Gasperini, ma soprattutto quello si Samuel Eto’o che accettò la corte dei russi dell’Anzhi. Il trofeo andò ai rossoneri dopo una vittoria in rimonta. Al gol nel primo tempo di Wesley Sneijder, risposero nel secondo tempo Ibrahimovic e Boateng.

milan inter supercoppa italiana

La stagione di rossoneri e nerazzurri

Poca continuità di entrambe le squadre in campionato. Il primo derby della stagione ha sorriso ai rossonero, che hanno avuto la meglio sui nerazzurri per 3-2 (21′ Brozovic, 28′ Leao, 54′ Giroud, 60′ Leao, 67′ Dzeko). Nell’ultima giornata che precede la sfida di Supercoppa il Milan ha pareggiato in rimonta a Lecce per 2-2, l’Inter ha battuto di misura l’Hellas Verona per 1-0 con un gol di Lautaro Martinez. Al momento rossoneri avanti di un solo punto dai nerazzurri, in testa distante il Napoli.

Classifica Serie A
Napoli 47
Milan 38
Juventus 37
Inter
37
Lazio 34
Atalanta 34
Roma 34

In Coppa Italia le due squadre si apprestano a disputare gli ottavi di finale. L’Inter ha superato il Parma per 2-1 dopo i tempi supplementari. Il Milan è invece stato eliminato dal Torino per 1-0 dopo i tempi supplementari, nonostante i rossoneri abbiano giocato per 50 minuti in superiorità numerica.

Milan e Inter in Champions League

Sia Milan che Inter hanno ottenuto il passaggio del turno alla fase ad eliminazione diretta della Uefa Champions League come seconde dei rispettivi gironi. A febbraio i rossoneri agli ottavi affronteranno il Tottenham, i nerazzurri se la vedranno con il Porto.

Lautaro Milan Inter

Dove vedere in tv Milan – Inter di Supercoppa

La gara, in programma mercoledì 18 gennaio ore 20,00 (ora italiana) sarà trasmessa in chiaro da Mediaset su Canale 5. L’incontro sarà visibile anche in streaming sul sito o sulla app di Mediaset Infinity, disponibile su pc o dispositivi mobili.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Hansi Flick, allenatore del Barcellona, in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Valladolid in Liga ha parlato del possibile ritorno in gruppo di Lewandowski in vista del ritorno della semifinale di Champions League contro l’Inter a San Siro. Di seguito le parole del tecnico blaugrana: “Inzaghi ha chiesto dopo la conferenza se torna […]

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Sky Sport, niente Verona e 7/10 giorni di stop per Lautaro Martinez dopo il problema accusato a Barcellona nell’andata della semifinale di Champions: elongazione ai flessori della coscia sinistra per il capitano. Se il muscolo dovesse reagire bene tra domani e domenica, potrebbe però esserci qualche possibilità di vederlo in panchina […]

1 min di lettura

La Curva Nord dell’Inter ha comunicato su Instagram la decisione di essere indipendenti con i vari gruppi che proseguiranno in maniera indipendente. Questa la nota degli ultras nerazzurri: “Dopo un periodo di profonde riflessioni interne e grandi cambiamenti, i gruppi della Nord comunicano la decisione di tornare a essere completamente indipendenti, senza più alcun tipo […]