Capuano: “E se arrivasse un altro Scudetto di cartone?”

Il giornalista Giovanni Capuano su derbyderbyderby.it scrive del ‘caso Juve’.
“Non è ancora un fatto, ma non è nemmeno più solo una suggestione vista l’aria che tira intorno alla Juventus e alle sue vicende processuali. Il tema è molto semplice: nei prossimi filoni per i quali la Procura della Figc quasi certamente chiederà un processo sportivo per il club bianconero esiste tecnicamente anche la possibilità che si discuta dello scudetto vinto nell’estate 2020. Quello di Maurizio Sarri, l’ultimo della serie dei nove consecutivi. Quello dell’anno del Covid e della prima manovra stipendi.
Se il procuratore Chiné ritenesse di poter ravvisare nella vicenda materiale sufficiente per deferire la Juventus per l’articolo 31, comma 2 del Codice di Giustizia sportiva, tra le varie possibilità oltre a penalizzazione, retrocessione ed esclusione avrebbe anche la revoca del titolo. In quel caso, dello scudetto. E’ un’ipotesi di scuola, prevista dall’incrocio tra articoli del codice sportivo, ma è un’ipotesi e considerata la durezza del trattamento riservata ai bianconeri nel primo filone plusvalenze alzi la mano chi si azzarda ad escludere qualsiasi scenario. (…)
Il rischio, insomma, è che nei prossimi mesi il tema “scudetto di cartone” o “scudetto in segreteria” torni ad essere la hit dei migliori bar sport italiani. Classifica alla mano, dietro la Juventus arrivò l’Inter di Conte (staccata di un punto) seguita da Atalanta, Lazio, Roma e Milan in rigoroso ordine d’apparizione. Differenze reti e scontri diretti compresi.
L’ideale sarebbe chiarirsi sin da oggi. Se mai si dovesse arrivare a questo scenario sarebbe apprezzabile che la Federcalcio evitasse di assegnare un eventuale titolo tolto alla Juventus. E se proprio, sarebbe auspicabile che chi fosse chiamato a ritirarlo in sede rispondesse ‘No grazie’. Tutti, nessuno escluso. Il calcio italiano ha già dato, soffocato dai fumi tossici del post-Calciopoli. E in questo caso dentro una storia in cui il punto di partenza certo è che qualcuno è stato osservato, ascoltato e passato ai raggi X mentre gli altri no. Non è un alibi per cancellare le colpe dove ci sono, è un’affermazione di buon senso per evitare repliche dal passato”.
(Fonte: www.derbyderbyderby.it)

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Dopo la sconfitta contro il Fluminense, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato a DAZN e SportMediaset tracciando un bilancio della stagione e commentando le dichiarazioni di Lautaro Martinez. Bilancio di fine stagione“Abbiamo chiuso una stagione logorante con ben 63 partite, ben 21 in più rispetto a molte nostre concorrenti. Una fatica enorme, ma che […]

1 min di lettura

Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina nerazzurra in un torneo internazionale, ha commentato così l’uscita di scena dal Mondiale per Club ai microfoni di Sport Mediaset: Cosa è mancato all’Inter rispetto al Fluminense?“Freschezza e brillantezza. Non siamo riusciti ad approcciare la gara con l’intensità necessaria, abbiamo sofferto la loro pressione e ci siamo […]

1 min di lettura

Dopo l’eliminazione contro il Fluminense al Mondiale per Club, Lautaro Martinez ha commentato la prestazione dell’Inter ai microfoni di SportMediaset:“Nel primo tempo non siamo mai riusciti a entrare davvero in partita. Abbiamo commesso errori nei passaggi e negli appoggi, e loro ne hanno approfittato segnando subito e chiudendosi bene. Hanno saputo difendere bassi e ripartire, […]