Inzaghi, il retroscena sulla chiamata in vivavoce nell’intervallo che ha svegliato l’Inter

L’Inter all’Olimpico ha affrontato un momento difficile all’intervallo, trovandosi sotto di un gol contro la Roma e rimontata dopo il vantaggio di Francesco Acerbi. Tuttavia, nel secondo tempo, la squadra è emersa con una determinazione rinnovata, pareggiando con Marcus Thuram e poi passando in vantaggio grazie all’autorete di Angeliño, ottenendo un bonus del 110%. Ci si chiede spontaneamente quale incitamento il coach abbia dato agli uomini nello spogliatoio.

Le parole di Inzaghi

Simone Inzaghi era squalificato e Massimiliano Farris, il suo vice, era seduto in panchina. Secondo le norme federali, un allenatore squalificato non può intervenire in alcun modo durante la partita, nemmeno tramite una telefonata, anche se sembra che ciò sia avvenuto. Alessandro Bastoni ha rivelato che il mister ha parlato con la squadra tramite vivavoce, esortandoli a ritrovare la loro essenza e a giocare come sapevano fare. Questo conferma quanto dichiarato dal difensore, mentre Farris ha indicato che la comunicazione è avvenuta attraverso lo staff, negando l’uso del vivavoce. La verità su questa comunicazione è difficile da stabilire, così come la praticità di un regolamento che vieta le telefonate in un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale. Tuttavia, l’effetto sul campo è stato evidente: la squadra è stata carica e ha ottenuto una vittoria importante.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Caso Joao Mario: il TAS dà ragione all’Inter, niente risarcimento da 30 milioni allo Sporting Lisbona Oltre alla storica qualificazione in finale di Champions League, l’Inter ha ottenuto recentemente un’altra vittoria importante, questa volta in tribunale. Il TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) di Losanna ha respinto il ricorso dello Sporting Lisbona, che chiedeva un risarcimento […]