Zhang, i creditori possono pignorare i suoi beni in Italia ma l’Inter è al sicuro

In Italia, la Corte d’Appello di Milano ha dato il via libera alla China Construction Bank per recuperare i 320 milioni di dollari dovuti da Steven Zhang, presidente dell’Inter. La banca potrà ora perseguire Zhang anche in Italia per recuperare il debito. Tuttavia, è importante notare che l’Inter non è coinvolta nella questione e sembra mantenere una certa tranquillità rispetto ad essa.

Zhang, la vicenda

I giudici italiani hanno confermato che la decisione del tribunale di Hong Kong ha validità anche in Italia, aprendo la strada alla China Construction Bank per agire sul territorio italiano. La banca non ha cercato di pignorare le azioni dell’Inter possedute da Zhang attraverso un veicolo lussemburghese, ma ha invece cercato di ottenere il riconoscimento di uno stipendio per poterlo pignorare. Tuttavia, Zhang non riceve uno stipendio come gli altri presidenti dell’Inter. Nuove sviluppi potrebbero emergere il 10 aprile con la prossima sentenza.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Secondo quanto riportato da Gianluigi Longari di Sportitalia, attorno ad Aleksandar Stankovic, centrocampista dell’Inter e figlio d’arte, si sta sviluppando un intreccio di mercato piuttosto interessante. Il giovane talento, fratello del portiere del Venezia, sarebbe finito nel mirino del Club Brugge. A riportarlo è l’esperto di calciomercato belga Sacha Tavolieri, secondo cui la formazione fiamminga […]