L’azionariato popolare? All’Inter c’è già: ecco quanto portano i tifosi nelle casse nerazzurre

L’Inter ha appena vinto il nono scudetto consecutivo del tifo, quello della maggiore affluenza allo stadio nel corso del campionato. Lo scudetto ha ulteriormente gasato i tifosi in vista della prossima stagione e si prevede un enorme numero di abbonati a San Siro. Quindi più soldi nelle casse del club. “Una sorta di azionariato popolare” lo definisce Gazzetta dello Sport che, nell’articolo dedicato, ha fatto una stima.

San Siro, via libera ai maxischermi per la finale di Champions League

“Difficile prevedere quanto porteranno in cassa i 40mila abbonati, ma ci si dovrebbe attestare sui 25 milioni per il solo campionato e sui 30 abbondanti includendo la Champions. L’ultimo dato certo è relativo al 2022-23 (quello del campionato appena concluso verrà svelato a ottobre), quando i 38.827 abbonamenti (22.267 per i gironi di Champions) fruttarono 18,7 milioni (3,4 per la Coppa). Considerando due estati di rincari, solo con quanto speso dagli abbonati si potrebbe quasi comprare Gudmundsson…”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Tancredi Palmeri ha parlato a Sportitalia.com dell’Inter: “Sono i fatti a dimostrare l’eccellenza del lavoro di Simone Inzaghi: senza stare a elencare i titoli, semplicemente garantire 4 anni di eccellenza senza poter fare mercato, anzi essendo obbligato a incassare premi che non verranno reinvestiti pena l’esonero. Un record assoluto: rimanere ai vertici incassando al netto […]