EDITORIALE – L’altra faccia del giornalismo: verità e menzogne sul “braccetto”

Il calciomercato non è un semplice passatempo estivo, per molti è più che un lavoro, un’ossessione esasperata dal clickbait e dalla notizia in prima pagina non sempre verificata. Ci sono poi squadre che possono godere di uno schermo mediatico più di altre e altre, appunto, sempre con il “ma” nel titolo. Oaktree farà bene a capirlo quanto prima. Non complotti, non dietrologie, ma solide realtà.

Il mercato nerazzurro manca di una pedina fondamentale, il famoso “braccetto” che, a detta dei giornalisti vicini al fondo americano (Ralph e Cano) deve essere giovane e promettente e ad un costo contenuto (10-15 mln). Al momento i giornalisti si sono sempre sbilanciati appena uno o più colleghi avessero “sparato” un nome. Dalle parole di Ausilio quasi un mese fa, c’è stata la corsa al One Piece, leggasi difensore.

TUTTI I NOMI NELL’AGENDA DI AUSILIO

I nomi che sono usciti sono stati molti e alcuni dettati solo dall’identikit fatto dal ds nerazzurro, non che ci fosse un vero e proprio interesse da parte dell’Inter o una trattativa in corso. Ad oggi ecco tutti i nomi fatti dalle principali testate giornalistiche (in ordine non cronologico):

  • Rodriguez
  • Di Lorenzo
  • Dedic
  • Renan
  • Perkovic
  • Marcos Alonso
  • Kim
  • Cabal
  • Kiwior
  • Gasiorowski

LE TRE VERITÀ POCO ACCREDITATE

La nostra redazione è convinta che ovviamente il braccetto arriverà, ma permangono tre strade che proprietà, società e allenatore hanno preso in considerazione in caso non si riesca a trovare il vice Bastoni (dalla più remota alla più concreta):

  • Bastoni spostato in mezzo (in caso di cessione di De Vrij, che al momento rimarrebbe, ma agosto è il mese caldissimo per le cessioni e nessuno al giusto prezzo è incedibile) e arretramento di Carlos Augusto o di Dimarco, aspettando il rientro fra 5 mesi di Buchanan;
  • Bisseck come jolly difensivo. Come ha ribadito Fabrizio Biasin ieri ai nostri microfoni: “Attenzione a Bisseck. Può ricoprire molti ruoli: il braccetto a destra così come a sinistra. Per me può fare anche l’esterno. Arriverà il braccetto di piede mancino, ma in rosa ci sono già un sacco di risorse”.
https://twitter.com/io_tifo_inter/status/1818263535312593146
  • In caso l’Inter non riesca a trovare il giocatore per metà agosto, si virerebbe su Ricardo Rodriguez, capitano della nazionale elvetica, mancino e con esperienza. Soprattutto con costo dell’ingaggio contenuto e che arriverebbe a parametro zero. Attenzione però, questa opzione, seppur screditata da molti, rimane per noi una delle più plausibili. Se l’identikit del braccetto deve essere giovane, pronto e con un prezzo non esorbitante, bisogna chiedersi se l’Inter sia pronta a fare un esborso sapendo che Buchanan rientrerà prima di Natale e, in caso di un prestito, se la società cedente non inserisca dei paletti come l’obbligo di riscatto e altri premi.

TIRARE LE SOMME: CACCIA AL GOSSIP QUOTIDIANO

Quello che sta uscendo quotidianamente è frutto della caccia al gossip o della notizia prima degli altri, senza però avere un minimo di fondamento. Quello che in molti, senza bussola, stanno facendo, è di far uscire nomi a cadenza regolare se il giocatore X precedentemente sotto i riflettori non ha avuto successo. E la dimostrazione è tutta in questo tweet – che non ha bisogno di commenti – di un noto utente tifoso nerazzurro.

La ciliegina sulla torta per sottolineare il nostro ragionamento è arrivata proprio oggi, ma ha avuto i suoi prodromi ieri pomeriggio. La notizia, lanciata dai giornalisti Guarro e Biasin a poche ore l’uno dall’altro, sosteneva che in difesa sarebbe arrivato un nome mai uscito e che non sarebbero stati acquistati né Renan (nome quotatissimo la scorsa settimana) né Perkovic, che -ahinoi- è durato meno di 24 ore. Neanche 24 ore dopo e la mattina del 31 luglio si apre con un nuovo nome, rilanciato come Mr. X -il noto nome mai uscito-, trattasi di Gasiorowski. Questi sono i dati, questi i fatti. La questione è lapalissiana: in società si cambia idea in fretta o molti addetti ai lavori navigano a vista. Au revoir (visto che siamo sotto Olimpiadi).

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Una mossa che vale 412 milioni L’Inter ha ufficializzato un’importante decisione finanziaria: rimborserà anticipatamente il bond da 400 milioni di euro emesso nel 2022, che inizialmente sarebbe scaduto nel febbraio 2027.Il pagamento avverrà il 26 giugno 2025, con un esborso totale di circa 412 milioni, che comprende: Una scelta rilevante, arrivata a poche settimane dal […]