Inter – Parma 3-1, PAGELLE: Dimarco, Barella, Mkhitaryan…serata artistica

L’Inter fa suo l’anticipo con il Parma in una gara che, una volta sbloccata, è filata via piuttosto liscia.

Pagelle

Sommer 6,5 – Poco impegnato, svolge il suo lavoro senza problemi. Sull’autogol non può nulla.

Bisseck 6,5 – Meno straripante di altre situazioni, ma comunque piuttosto sicuro.

De Vrij 7,5 – Ha guidato la difesa senza incertezze. Interventi sempre puliti e precisi. Grande partita.

Bastoni 7 – Pochi problemi in fase di contenimento. Ha appoggiato spesso l’azione con la consueta qualità.

Dumfries 6,5 – Pochi problemi in difesa. Quando si è spinto avanti ha fatto spesso male, sfiorando anche il gol in un paio di circostanze.

Barella 7,5 – Solo il gol vale il prezzo del biglietto. Per il resto qualità, quantità…insomma, il solito Barella.

Calhanoglu 7 – Sta tornando ai suoi livelli e, fino a quando è restato in campo, ha governato il gioco con la consueta maestria, pur se spesso raddoppiato.

Mkhitaryan 7,5 – Il passaggio a Barella è qualcosa di straordinario. Oltre a quello ci ha messo tante giocate utili, posizionamenti intelligenti, senza probabilmente sbagliare un pallone.

Dimarco 7,5 – Un gol straordinario e tante giocate utili per la squadra, punto di riferimenti imprescindibile per la manovra nerazzurra.

Thuram 7 – Si muove con qualità, sigla anche un bel gol e cerca in tutti i modi di agevolare capitan Lautaro.

Lautaro 6,5 – Manca il gol, ne ha segnato uno ma gli viene annullato per fuorigioco. In due-tre occasioni è stato anche sfortunato, un calcio di rigore prima dato e poi tolto gli ha negato la possibilità di provare dal dischetto. Insomma, è un periodo poco fortunato sotto porta, ma lui sta giocando per la squadra e il recupero in difesa negli ultimi minuti vale come un gol.

Subentrati

Asllani 6,5 – Fa rifiatare Calhanoglu. Fa la sua parte senza grandi problemi.

Buchanan 6 – Entra con la partita ormai in discesa. Tutto sommato abbastanza bene, ma commette una sbavatura in occasione del gol parmense.

Correa 6,5 – Entra col piglio giusto. Si vede che sta bene e prova anche a far segnare il suo amico Lautaro.

Darmian 6 – Fa il suo dovere anche se è sfortunato in occasione dell’autogol.

Palacios s.v.

Allenatore

Inzaghi 7 – L’Inter non sbaglia la partita, come ormai accade sempre più spesso. L’avversario non era semplice, ma i nerazzurri creano comunque un numero enorme di palle gol. Prestazione positivissima e un ottimo biglietto da visita in vista dei prossimi impegni, prima in Champions a Leverkusen e poi in campionato all’Olimpico contro la Lazio.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]

1 min di lettura

Se dovesse davvero lasciare l’Inter, nella mente del centrocampista turco c’è una sola destinazione possibile: Istanbul, sponda giallorossa. Nessun’altra opzione sembra interessarlo, e questa fermezza non fa che irrigidire un braccio di ferro ormai tutt’altro che sotterraneo con il club nerazzurro. Calhanoglu, situazione L’Inter, da parte sua, non intende cedere il giocatore senza un adeguato […]