Chivu: “Orgoglio, responsabilità e appartenenza. L’Inter è casa mia”

Alla vigilia dell’esordio nel nuovo Mondiale per Club a Los Angeles, Cristian Chivu ha tenuto la sua prima conferenza stampa da allenatore dell’Inter. Emozione, senso di appartenenza e ambizione sono stati i temi chiave dell’intervento.

“Essere l’allenatore dell’Inter è un grande onore”, ha esordito Chivu. “Lo sono stato anche nel settore giovanile, ma guidare la prima squadra è un’altra cosa. È una responsabilità che sento fortemente, sin dal primo giorno in cui Ausilio mi portò ad Appiano come giocatore. Sono passati tredici anni, con una sola parentesi a Parma, e l’Inter è diventata parte della mia vita.”

Alla domanda sull’affetto ricevuto dai compagni del Triplete, Chivu ha risposto: “Abbiamo ancora la nostra chat, siamo rimasti amici per la vita. Mi hanno scritto in tanti, anche con messaggi molto personali. Oggi rivedere Maicon è stato emozionante. Sentire la loro vicinanza è una grande spinta.”

Sul piano societario, ha evidenziato la visione del club: “L’Inter ha avuto il coraggio di tornare alle proprie radici. L’interismo è fatto di orgoglio, lealtà e ambizione. Non è solo il mio coraggio ad accettare questa sfida, ma anche quello del club nel portare avanti una visione chiara.”

Guardando alla competizione internazionale: “È un onore essere qui. È una competizione nuova in questo formato, e vogliamo viverla con entusiasmo e determinazione. Daremo il massimo.”

Chivu ha spiegato anche la tempistica del suo arrivo: “Non me lo aspettavo. Avevo in mente di continuare il lavoro a Parma, ma quando è arrivata la chiamata dell’Inter, la prima cosa che ho fatto è stato chiedere il permesso al club. Poi, è stato impossibile dire di no.”

Sul rapporto con Simone Inzaghi, l’allenatore ha raccontato: “L’ho chiamato quando ho saputo che sarebbe andato via. Ci lega un buon rapporto sin dai tempi della Primavera. Dopo quella telefonata, però, non ci siamo più sentiti.”

A proposito dell’eredità della scorsa stagione: “Bisogna ripartire dal percorso fatto. È stata una stagione importante, anche se non si è alzato un trofeo. Eliminare Bayern e Barcellona, essere primi in campionato… tutto questo non può essere dimenticato.” E aggiunge: “Il fallimento non esiste nel calcio. Esiste solo se si smette di provarci, se si cercano scuse. Io non ho visto una squadra alla ricerca di colpevoli.”

Parlando di singoli, ha speso parole significative per Mkhitaryan e il nuovo arrivato Sucic: “Conta la qualità, non l’età. Mkhitaryan è un esempio: si allena e gioca sempre con lo stesso spirito. Se continuerà così, sarà ancora importante per noi.”

Sull’avversario del debutto, il Monterrey: “È una squadra con gioco verticale e qualità. Rispetto per loro, come per tutte le avversarie. Sono tra le migliori 32 al mondo, vorranno fare bene quanto noi.”

Quando gli è stato chiesto cosa potrà dare all’Inter, Chivu ha risposto: “Umanamente, tutto quello che ho. Rispetto, riconoscenza, carattere, senso di appartenenza. Professionalmente, sarà il campo a parlare. Io so solo che darò tutto.”

Infine, ha annunciato il nuovo staff tecnico: “Il mio vice sarà Kolarov. Ci saranno Mario Cecchi e Angelo Palombo come collaboratori. Rapetti e Franchini saranno i preparatori atletici, Spinelli e Orlandoni per i portieri. Sono professionisti di grande valore, siamo pronti.”

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

A due mesi dalla fine dell’anno inizia a intensificarsi la stagione dei nerazzurri. Novembre è il mese con  cinque gare tra campionato e coppa. Verona, Kairat, Lazio, Milan, Atletico Madrid e Pisa saranno gli avversari dell’Inter dal 2 al 30. Difesa da sistemare, quella di Chivu, almeno in campionato. Buono invece il rendimento del reparto […]

1 min di lettura

Cari lettori e tifosi nerazzurri, vi informiamo che il sito iotifointer.it sospende momentaneamente le pubblicazioni e l’aggiornamento quotidiano (anche dei relativi canali social) a causa di alcuni problemi di natura tecnica ed editoriale. Il nostro impegno è quello di tornare al più presto con contenuti aggiornati e di qualità, come sempre dedicati alla nostra grande […]

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]