Europa League – Eintracht Francoforte-Inter 0-0

Serata poco entusiasmante e dai risvolti potenzialmente rischiosi. Forte il rimpianto per l’errore dal dischetto di Brozovic anche in virtù delle numerose assenze che per motivi diversi, Spalletti dovrà gestire nella partita di ritorno.

A guardare il bicchiere mezzo pieno c’è di buono che i tedeschi non hanno dato la sensazione di essere avversari inarrestabili, a patto che il fisico regga per novanta minuti. Con la difesa migliore possibile, Skriniar e de Vrij centrali, D’Ambrosio e Asamoah esterni, i nerazzurri sono usciti dalla tana dei padroni di casa, unici quest’anno, senza subire gol. A S. Siro sarà una chiave essenziale, non subire gol, per il passaggio del turno. Resta da risolvere il problema dei disponibili: inutile dire di Icardi, la telenovela è ancora in corso, ci sono poi gli infortuni di Nainggolan e Perisic, più la squalifica di Lautaro Martinez. Ancora in dubbio il recupero di Keita Balde.

Non sarà facile gestire queste assenze, né sopperire con la lista corta di Europa League. Borja Valero ha fatto un buon primo tempo come tutta la squadra, ma ha subito il calo fisico nella ripresa più di altri e anche a centrocampo scarseggiano i rincalzi.

A guardare il bicchiere mezzo pieno c’è di buono che i tedeschi non hanno dato la sensazione di essere avversari inarrestabili

Guardando al primo tempo, al netto dei problemi di formazione, la possibilità di passare il turno non è utopica. Serve più precisione sotto porta, un salto di qualità negli ultimi sedici metri e una forma fisica al top. I tedeschi, come visto nel secondo tempo, mancano delle nostre stesse cose, ma sono in grado di creare pericoli.

Il percorso è tracciato, incrociamo le dita.

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

2 min di lettura

Inter, mercato tra proclami e contraddizioni Il mercato estivo dell’Inter si chiude con più ombre che luci. A fronte di dichiarazioni ambiziose, la società ha prodotto una campagna acquisti segnata da grossi punti interrogativi, cambi di strategia e scelte difficili da giustificare. Sebbene il mercato sia stato concluso a giugno, in pratica, c’era spazio a […]

1 min di lettura

Antonio Cassano a Viva el Futbol ha parlato così dell’esordio dell’Inter di Chivu alla prima di campionato contro il Torino. Questa l’analisi dell’ex attaccante: “L’Inter, ragazzi… Lo dico da 4 anni, è una squadra fortissima. Sulla carta, Inter e Napoli sono le più forti come dice Adani. Io ho sempre detto che l’Inter anche in […]

1 min di lettura

L’ultima novità in casa Inter riguarda l’interessamento del Panathinaikos per Mehdi Taremi, da tempo fuori dai piani di dirigenza e allenatore nerazzurro tra temi di campo e di bilancio, considerando che l’ex Porto mai è riuscito ad incidere e soprattutto è legato al club di viale della Liberazione da un accordo pesante, ovvero un contratto […]