Cosa mangia Lukaku: la dieta dell’attaccante belga

In un’intervista al format “Player Insight”, prodotto dai canali ufficiali dell’Inter, Romelu Lukaku ha parlato di alimentazione. Nel dettaglio il 9 dei nerazzurri ha raccontato come sono cambiate le sue abitudini da quando è arrivato in Italia: “Abbiamo fatto un’analisi del mio corpo e molto è cambiato: mangio molta insalata, pesce, carnitina e assumo vitamine. Questi elementi hanno un ottimo effetto su di me, mi sento più reattivo e più veloce. La mia dieta prevede insalata per pranzo, molto petto di pollo e pasta shirataki. Carboidrati? Mi piacciono le patate dolci e il riso nero, mentre non mangio molta pasta. Ogni paese ha il sua tradizione, ma l’Italia mi ha portato a un altro livello, fisico e mentale. Il giorno prima della partita posso “sgarrare” con i carboidrati. Reidratarsi è molto importante, così come dormire, soprattutto con il passare degli anni”.

Lukaku ha poi svelato cosa prevede il piano di recupero dopo le partite: “Nella maggior parte dei casi mangio due pacchi di gnocchi, dipende da cosa ha preparato lo chef. I carboidrati, mi aiutano molto. Bevo e mangio già allo stadio, nella nostra sala da pranzo, o mi porto il cibo a casa, poi recupero con tanto ghiaccio. Non dormo molto dopo le partite. Consigli ai giovani? Direi di seguire una dieta corretta, di scoprire e di fare domande su cosa possa farti del bene. Più impari e meglio puoi sentirti”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Un’indiscrezione proveniente dai social arabi sta facendo rapidamente il giro del web: secondo quanto riportato da fonti locali, l’Al-Nassr sarebbe al lavoro per mettere sotto contratto Hakan Çalhanoğlu, regista e capitano della Nazionale turca, attualmente in forza all’Inter. Il post, pubblicato dall’utente arabo “عمرو” su X (ex Twitter), parla di “notizie in circolazione” e descrive […]

3 min di lettura

Una serata che, tra luci e ombre, ha offerto spunti interessanti per l’Inter, purtroppo viziata da una partenza fredda e un’espulsione che ha cambiato i ritmi del match. Il secondo cartellino giallo a Hakan Calhanoglu, un’entrata che l’arbitro ha giudicato troppo dura, è costato caro alla squadra. Tuttavia, paradossalmente, è stata proprio l’inferiorità numerica a […]