Dolcetto o Scherzetto? L’Inter casca a Kiev, ora si cambia…

Dolcetto o Scherzetto? è il periodo di Halloween ma l’Inter di Antonio Conte avrebbe volentieri fatto a meno dello scherzetto giocatogli dallo Shakhtar Donetsk.

Gli errori principali dell’Inter

Come analizza la Gazzetta dello Sport : “Il secondo tempo dell’Inter è cosparso di una serie di imprecisioni che sono costate il bottino pieno. Se da un lato lo Shakhtar ha issato bandiera bianca, dall’altro ha continuato a difendere strenuamente, togliendo ogni tipo di ritmo agli attaccanti interisti. Lautaro è a poco a poco scomparso dalla partita, con l’errore da matita blu che ha sancito il tempo della sua sostituzione.

E se nel primo tempo l’Inter ha sfondato principalmente a destra, Hakimi e D’Ambrosio hanno faticato negli ultimi 30’, accusando un caso fisico che li ha estromessi dalla gara. L’ex Dortmund è stato protagonista di una discesa meravigliosa, ma all’ultimo ha sbagliato la scelta, mettendo un pallone a metà fra Lukaku e Lautaro.”

Antonio Conte e gli errori nei cambi

Continua la GdS ad analizzare come Conte abbia sbagliato i cambi: “Lo stesso Conte ha fatto un po’ di confusione con i cambi: ritrovandosi senza Sanchez e Sensi, con il forfait del Toro ha messo dentro Perisic nell’insolito ruolo di seconda punta.

Dopo diversi minuti di niente, ha corretto il tiro mettendo dentro Darmian, Eriksen e soprattutto Pinamonti, riportando il 14 sul lato di competenza. Troppo tardi, il pasticcio era concluso. Non c’è stato modo nemmeno di organizzare un forcing finale, tanto poche erano le energie e tale è stato l’impegno dello Shakhtar a neutralizzare ogni mossa di Conte”

Non solo Conte ed Inter ma anche l’arbitro non aiuta

La rosea in edicola oggi sottolinea i gravi errori dell’arbitro Kabakov, autore di una prestazione con più ombre che luci. In particolare, manca un rigore all’Inter per fallo evidente di Bondar su Lukaku al 76′.

“Il gesto è plateale, quasi degno di un campo da rugby più che da uno di calcio e da punire con il calcio da rigore, sebbene anche il centravanti dell’Inter usi il braccio destro per tenere lontano l’avversario.

L’azione del difensore di casa, però, pare ben più grave e vigorosa. Va precisato che il Var Zwayer non può intervenire nel caso specifico, perché l’arbitro è in posizione e libero di giudicare l’entità del contatto”. 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Beppe Marotta ha parlato all’uscita dalla sede della Lega Serie A: “C’è massimo ottimismo. Siamo l’Inter e bisogna sempre guardare al futuro con grande ottimismo”. Le parole di Marotta “Calhanoglu? Nessuna novità, è nostro a tutti gli effetti. Arriverà quanto prima e sarà in ritiro. Leoni è un talento, ma è un giocatore del Parma, non nostro. Valentin […]

1 min di lettura

Mateo Kovacic, centrocampista del Manchester City, ai microfoni di Sportske Novosti ha parlato così del suo connazionale Petar Sucic, neo acquisto dell’Inter di quest’estate. Queste le dichiarazioni dell’ex nerazzurro: “Petar merita tutto il bene che gli sta succedendo. Non abbiamo parlato dell’Inter, ma l’Inter mi ha parlato di lui. Non c’erano dubbi su che tipo […]

1 min di lettura

Gianluigi Longari su sportitalia.it scrive delle possibili mosse di mercato dell’Inter.“La missione uscite tiene banco in casa Inter, prima di far proseguire un mercato in entrata che, è bene ricordarlo, ha già visto 3 colpi messi a segno. Ne seguiranno altri, a partire dalla difesa in cui l’obiettivo numero uno è evidenziabile nel centrale del […]