COPPA ITALIA. Fiorentina-Inter 1-2 nel segno di Lukaku: “Vittoria che ci dà fiducia”

Nei quarti di finale di Coppa Italia l’Inter trova il Milan (27 gennaio), che ieri sera ha vinto contro il Torino ai rigori. I nerazzurri hanno la meglio sulla Fiorentina (1-2 il finale) con un gol di Romelu Lukaku, di testa, arrivato al 119esimo minuto: quando all’orizzonte si intravedeva il dischetto del rigore, il belga, entrato dalla panchina, scaraventa il pallone alle spalle di Terracciano.

Una sfida iniziata bene per i nerazzurri, con la prima rete interista di Arturo Vidal che dal dischetto, concesso dal Var per fallo di Terracciano su Sanchez, fa 1-0. La Fiorentina riparte, il Var le toglie, giustamente, un rigore, ma nella ripresa, dopo un’occasione mancata di Lautaro, fa 1-1 con un destro potente di Kouame dal limite dell’area. Si vai ai supplementari e qui Lukaku prima impegna Terracciano, poi fa 2-1 e manda l’Inter ai quarti.

Romelu Lukaku a fine gara ha parlato a Rai Sport:
“Derby? Non pensiamo al futuro ma solo ad oggi. Siamo contenti di aver vinto la partita di oggi contro una grande squadra con un grande allenatore. È importante per la nostra fiducia. La squadra si abbassa troppo? Stiamo lavorando su quello, abbiamo parlato dopo la Roma. Non deve succedere. Siamo una squadra giovane, dobbiamo crescere e abbiamo la voglia di migliorare. Juve? Partita tattica, con due squadre che stanno facendo bene. È una grande squadra con un allenatore che sta facendo bene”.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Filippo Inzaghi ha parlato a Torretta Café dell’addio del fratello Simone all’Inter: “Sono questioni personali, l’unica cosa che so è che Simone ha deciso dopo la finale di Champions League”. Le parole di Filippo Inzaghi “Alcune volte si leggono delle sciocchezze, non aveva deciso nulla prima anche se c’erano richieste e non solo quelle dell’Al […]

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]