IL COMMENTO – Quando con il Settlment Agreement era più l’Inter di Murillo e Biabiany che di Icardi e Perisic. Come si pronuncerà ora l’Uefa sul caso-Juve?

Juve, e adesso? A parte il possibile fuggi fuggi dei pezzi pregiati della rosa, come sarà la Juve del domani dopo il terremoto per i bilanci truccati? In Italia potrebbe arrivare anche un ‘salva Juve’, come fu per la Lazio nel 2005 per saldare i debiti fiscali, ma in Europa? E la Champions? E il mercato? E cosa dirà l’Uefa?

Perchè sulla storia dei “bilanci” l’Inter ci è già passata

Ricordate? La società nerazzurra nel maggio 2015 concordò con l’Uefa il Settlment Agreement per le violazioni del Fair Play Finanziario e copriva le stagioni dal 2015/16 al 2018/19. All’epoca i vincoli ordinari di bilancio imponevano di chiudere il triennio con un deficit massimo di 30 milioni. Briciole rispetto al potenziale ‘rosso’ nascosto dalla Juve negli ultimi tre bilanci. Furono annate con il mercato paralizzato, Inter poco attrattiva per i giocatori pregiati e possibilità limitate di ingaggio.

inter murillo biabiany
Un undici dell’Inter del 2016

Era l’Inter di Handanovic, Icardi, Brozovic e Perisic ma anche di Murillo, Banega, Biabiany e Schelotto

Quelle norme sono cambiate e dal prossimo anno l’Uefa imporrà paletti molto stringenti dal punto di vista dei conti: il costo della squadra — leggi saldo dei trasferimenti, stipendi e commissioni agli agenti — non dovrà superare il 90% dei ricavi nel 2023, l’80% del 2024 e il 70% nel 2025.

Torniamo al presente: come si pronuncerà l’Uefa sul caso Juve?

Subirà la stessa cura dimagrante dell’Inter? In futuro – sul campo – sarà più la Juve dei vari Gatti, Rugani e Miretti e meno di Szczesny, Vlahović e Pogba?

Intanto, per la dirigenza Juve c’è l’appuntamento in Tribunale

I magistrati della Procura di Torino hanno trasmesso al gip la richiesta di rinvio a giudizio di 12 persone fisiche – più la società imputata per responsabilità amministrativa – nel procedimento sui bilanci truccati dal 2019 al 2021. L’azione penale è stata esercitata nei confronti del presidente Andrea Agnelli, del vicepresidente Pavel Nedved, dell’amministratore delegato Maurizio Arrivabene e del suo predecessore Fabio Paratici. Siamo curiosi di sapere come finirà tutta questa storia.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Simone Inzaghi a Dazn dopo la vittoria dell’Inter a Torino per 2-0.“Temevo il Torino, soprattutto per come gioca in casa, ma ho visto la squadra come si è allenata dopo 120 minuti col Barcellona. Dovevamo fare una prestazione lucida e organizzata.Zalewski? Sta facendo molto bene, lui nasce in quel ruolo, poi è stato spostato quinto […]

1 min di lettura

Nicola Zalewski tra i protagonisti della vittoria dell’Inter a Torino (0-2) e 19esimo marcatore nerazzurro della stagione:“Siamo lì, aspettiamo, in questa squadra c’è tanta qualità. Questo gol lo dedico alla mamma, e a tutta la mia famiglia. Io voglio restare all’Inter. Ora dipende dal club. L’ho già detto che mi trovo benissimo con i compagni […]

1 min di lettura

L’Inter espugna Torino battendo 2-0 i granata. All’Olimpico Grande Torino i nerazzurri sbrigano la pratica dopo la notte magica di San Siro contro il Barcellona mettendo a segno una rete per frazione, con Zalewski (14′) che apre le marcature con una conclusione forte e precisa dalla distanza e Asllani che su rigore (49′) regala il raddoppio nella ripresa. Un […]

1 min di lettura

Niente trasferta a Torino per Lautaro Martinez e Mkhitaryan. Il Toro sta continuando ad allenarsi a parte per il lieve riacutizzarsi dell’elongazione ai flessori della coscia sinistra dopo gli sforzi extra in Champions, lavoro differenziato anche per l’armeno, alle prese con un affaticamento muscolare alla coscia destra. Sempre indisponibile Pavard, ancora sofferente alla caviglia, in dubbio Frattesi, che risente di […]