Inter, Zhang – Pimco accordo ai dettagli per il rifinanziamento ponte. E la cordata araba…

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, Pimco è un piano in più mosse per Steven Zhang. Con una termine tecnico in evidenza: bridge to equity. Pimco non è un grande credit fund (come ad esempio Oaktree) ma un colosso dell’asset management, che investe soprattutto in fondi azionari e obbligazionari e in reddito fisso, per conto dei suoi clienti e con miliardi di euro in gestione. È dunque sicuramente un colosso finanziario ma a ben guardare non ha quasi mai fatto operazioni di rifinanziamento su un unico soggetto e di questa portata.

Perché dunque Pimco? Secondo diversi osservatori finanziari, la scelta di Pimco è il termometro di un piano strutturato e che non comporterà solo un rifinanziamento. Se andrà davvero in porto, entro due settimane, la firma con Pimco, il progetto non sarà a fine a se stesso. Pimco si muove infatti, solitamente, per conto di suoi grandi clienti. L’impressione, tra gli ambienti finanziari, è che il rifinanziamento con Pimco sia propedeutico all’ingresso, neanche troppo lontano nel tempo, di un socio per Steven Zhang, un partner capace di portare denari freschi, cioè equity. Forse proprio quella cordata araba, sulla quale sono uscite indiscrezioni dieci giorni fa e che questa volta sembra non essere una fantasia, come in altre occasioni.

Quanto resterà al presidente dell’Inter dopo aver restituito i soldi a Oaktree? In teoria da restituire a Oaktree sarebbero 380 milioni sui 400 milioni del rifinanziamento, di cui 275 di capitale e poco più di 100 milioni di interessi. Ma c’è da dire che Zhang non aveva utilizzato tutta la linea da 275 milioni ma solo una parte. Questo vuol dire che a Zhang potrebbero restare in tasca (del nuovo prestito da 400 milioni), una quota che sembra essere attorno ai 150 milioni.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

Il giornalista Tancredi Palmeri, nel suo editoriale su Sportitalia.com, parla della corsa scudetto. “Con tutte queste goffaggini nella progettualità di Milan e Juventus, nonché con l’immobilismo economico dell’Inter, il Napoli avanza a grandi passi verso lo scudetto, in una stagione o nell’altra, o magari in entrambe”. Palmeri: “L’Inter sente la sindrome dell’inseguitrice, poi esce col […]

1 min di lettura

Jesse Marsch, attuale ct del Canada, ha parlato del futuro di Tajon Buchanan, esterno che all’Inter non sta trovando spazio e la continuità che vorrebbe. Queste le dichiarazioni del commissario tecnico a riguardo: “Ne abbiamo parlato 4 giorni fa. Lui vuole andare in prestito per giocare e penso che l’Inter stia lavorando in questo senso. […]

1 min di lettura

Antonio Cassano, intervenendo a Viva el Futbol, si è espresso così sul rendimento delle seconde linee in attacco dell’Inter composto da Taremi e Arnautovic. Di seguito le dichiarazioni dell’ex attaccante: “Taremi non mi piace tanto. Se Arnautovic merita più minuti? Sicuramente sì. La cosa che detesto sono le critiche della gente. Questo è un giocatore […]

1 min di lettura

La pista che avrebbe portato il centrocampista argentino Tomas Perez in nerazzurro si è interrotta. La trattativa, tra l’Inter e il Newell’s Old Boys, si è bloccata, e a mancare è stata l’intesa finale dopo la richiesta del club argentino. L’Inter era intenzionata a chiudere la trattativa con un doppio colpo, comprendendo nell’operazione anche Mateo […]

1 min di lettura

Petar Sucic, centrocampista 21enne della Dinamo Zagabria, ha detto sì all’Inter. “Dalla prossima estate il classe 2003 potrebbe cambiare guardaroba – scrive la Gazzetta dello Sport – dal blu Dinamo al nerazzurro Inter. Dirigenti e osservatori di Viale della Liberazione, infatti hanno messo gli occhi su di lui, perché Sucic ha talento, caratteristiche tecniche ed […]