Borussia – Inter, le probabili formazioni: tre novità rispetto a Sassuolo

Dopo la sconfitta interna con il Real Madrid, ora l’unico risultato disponibile è la vittoria. Se fino a mercoledì eravamo ancora arbitri del nostro destino, oggi non lo siamo più, ma la scossa vista. Tuttavia la speranza è l’ultima a morire e la scossa vista sabato scorso a Sassuolo sembra dare le premesse di un bel finale fino a Natale. Stasera ore 21,00 è tempo di Borussia – Inter. Un avversario in forte crescendo nelle ultime settimane, anch’esso conscio che questa sfida sarà come una finale. Tra i nerazzurri diverse novità rispetto alla gara di sabato, così come i tedeschi dopo la ultima giornata di Bundesliga. Andiamo nei dettagli.

Qui Borussia Mönchengladbach

Il Gladbach di Marco Rose viene da una settimana esaltante. Due poker, rispettivamente in Champions con lo Shakhtar ed in Bundes con lo Schalke. Nota confortante per stasera sono le assenze di Elvedi, Bensebaini e Hofmann, questi ultimi marcatori del 2-2 della gara d’andata a San Siro. Per il resto scelta la formazione tipo, 4-2-3-1 con l’ex Lazaro favorito suEmbolo per la fascia destra offensiva.

Qui Inter

La gara di sabato ha fatto ritrovare convinzioni alla squadra e a mister Antonio Conte. Si va quindi verso la conferma del 3-5-2 con qualche novità negli interpreti. Difesa confermatissima con Skriniar-De Vrij-Bastoni. A centrocampo torna Brozovic, che sarà buttato subito in mischia vista l’assenza di Vidal per squalifica. Barella torna nel ruolo di mezz’ala destra, a sinistra c’è Gagliardini. Incognite sulle fasce: Darmian è ancora favorito su Hakimi, mentre sulla sinistra dovrebbe tornare Young a posto di Perisic. Davanti dovrà essere determinante la Lu-La formata da Romelu Lukaku e Lautaro Martinez.

Borussia – Inter: le probabili formazioni

Borussia Mönchengladbach (4-2-3-1): Sommer; Lainer, Ginter, Jantschke, Wendt; Neuhaus, Kramer; Lazaro, Stindl, Thuram; Plea.
A disposizione: Sippel, Dacouré, Lang, Benes, Traoré, Hermann, Wolf, Poulsen, Beyer, Zakaria, Embolo.
Allenatore: Marco Rose

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro.
A disposizione: Radu, Stankovic, Ranocchia, D’Ambrosio, Hakimi, Sensi, Eriksen, Perisic, Sanchez.
Allenatore: Antonio Conte.

Arbitro: Danny Makkelie (NED)
Assistenti arbitrali: Mario Diks (NED) – Hessel Steegstra (NED)
Video Assistant Referee: Kevin Blom (NED)
Assistente Video Assistant Referee: Jochem Kamphuis (NED)
Quarto uomo: Ivan Kružliak (SVK)

 

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

3 min di lettura

Inter, gli esuberi nell’era Marotta: tanti addii a zero e pochi soldi in cassa Nel gennaio 2019 Giuseppe Marotta iniziava all’Inter il duro lavoro di CEO dell’area sportiva, chiamato a riportare solidità e competitività dopo anni difficili. Da giugno 2024 è diventato anche presidente del club, un riconoscimento del suo ruolo centrale nella rifondazione nerazzurra. […]

1 min di lettura

Se dovesse davvero lasciare l’Inter, nella mente del centrocampista turco c’è una sola destinazione possibile: Istanbul, sponda giallorossa. Nessun’altra opzione sembra interessarlo, e questa fermezza non fa che irrigidire un braccio di ferro ormai tutt’altro che sotterraneo con il club nerazzurro. Calhanoglu, situazione L’Inter, da parte sua, non intende cedere il giocatore senza un adeguato […]