Salisburgo – Inter: alla Red Bull Arena finisce 4-3 per i nerazzurri

Finisce per 4-3 alla Red Bull Arena l’amichevole tra Salisburgo e Inter. 5 gol solo nel primo tempo, una pioggia che ha condizionato molto l’inerzia della gara e difese molto traballanti.

Cronaca primo tempo

  • Avvio forte dei nerazzurri che sfiorano il vantaggio dopo 15 secondi. Accelerazione di Barella sulla destra, palla al centro per Mkhitaryan che non trova lo specchio della porta.
  • Al 5′ ingenuità di Mkhitaryan sulla trequarti, Sommer costretto al fallo in area su Konate. L’attaccante del Salisburgo dal dischetto spara in curva.
  • Un minuto altro sanguinoso errore in fase di costruzione, stavolta di Barella. A nulla vale l’uscita alla disperata di Sommer con i piedi. Konate da fuori area trova lo specchio della porta completamente vuota.
  • Al 9′ pareggio dell’Inter: Correa serve Dimarco in corsa, l’esterno nerazzurro mette al centro e a deviare in rete è il difensore del Salisburgo Pavlovic.
  • Al 16′ lancio di Dimarco per Barella, in posizione regolare. Grossa occasione per il centrocampista ma il suo tiro è impreciso e non supera il portiere degli austriaci.
  • L’Inter alza il ritmo e al 24′ trova il vantaggio: cross di Barella dalla sinistra, Bastoni propizia di tacco una palla per De Vrij che deve solo calciare in rete.
  • Al 34′ il pari del Salisburgo. Ancora Konate sorprende la difesa nerazzurra sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
  • Al 42′ il nuovo vantaggio interista: dopo un’azione insistita dei nerazzurri, Dumfries dalla sinistra mette sul secondo palo, dove c’è Correa che infila con un colpo di testa chirurgico.
salisburgo inter

Cronaca secondo tempo

  • Al rientro dagli spogliatoi il Salisburgo ritrova il pareggio: su calcio piazzato altra dormita della difesa interista ed il neo entrato Baidoo di testa mette in rete.
  • Con il passare dei minuti i ritmi calano anche per l’abbondante pioggia che rende il campo molto pesante, ai limiti della praticabilità.
  • Al 60′ bell’inserimento di Barella in area, mette per Mkhitaryan, l’armeno calcia al volo ma troppo centrale per il portiere.
  • Al 62′ tre cambi dell’Inter: fuori Barella, Dumfries e Darmian, dentro Frattesi, Cuadrado e Bisseck.
  • Al 67′ Simic lanciato in area, Bisseck in area lo atterra e l’arbitro decreta rigore. Lo stesso Simic dal dischetto calcia a lato, con Sommer che aveva intuito.
  • 70′ cambi Inter: fuori De Vrij, Calhanoglu e Mkhitaryan, dentro Gosens, Asllani e Sensi.
  • Al 71′ cross dalla sinistra di Gosens, bell’inserimento di Frattesi che in spaccata devia il pallone ma finisce fuori.
  • 75′ ammonito Frattesi.
  • 81′ cambio Inter: fuori Correa, dentro Esposito.
  • 85′ Simic segna ma il gol non viene convalidato per fuorigioco.
  • 86′ cambi Inter: fuori Thuram e Bastoni, dentro Lazaro ed Aleksandar Stankovic.
  • 90′ gol di Sensi: lancio millimetrico di Asllani e grande inserimento del centrocampista marchigiano che batte il portiere del Salisburgo in diagonale.

Formazioni iniziali

SALISBURGO (4-3-1-2): 1 Mantl; 70 Dedic, 22 Solet, 31 Pavlovic, 3 Terzic; 18 Bidstrup, 27 Gourna-Douath, 14 Kjaergaard; 30 Gloukh; 32 Forson, 19 Konate.
A disposizione: 24 Schlager, 4 Piatkowski, 5 Okoh, 6 Baidoo, 8 Kameri, 23 Simic, 39 Morgalla, 44 Tijani, 45 Nene, 46 Jano, 50 Sadeqi, 55 Wallner.
Allenatore: Gerhard Struber

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 11 Correa.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 35 F. Stankovic, 5 Sensi, 8 Gosens, 16 Frattesi, 17 Cuadrado, 19 Lazaro, 21 Asllani, 30 Esposito, 31 Bisseck, 44 Stabile, 50 A. Stankovic.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Lascia un commento

Dalla stessa categoria

Iscriviti al canale YouTube

Lascia un like a Iotifointer.it

Classifica

Partite

Seguici sui social

News Inter

1 min di lettura

In un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, Rafa Benitez ha espresso la sua opinione sulla stagione dell’Inter e sugli impegni che attendono la squadra. L’ex allenatore ha sottolineato come, per lui, sia meglio avere una serie di impegni impegnativi piuttosto che non averne affatto: «Per me, meglio averli certi pensieri che non averceli». Benitez ha […]

2 min di lettura

Arrivare agli ottavi di Champions League non è solo una questione di prestigio, ma soprattutto una grande opportunità economica. Come ricorda Gazzetta dello Sport, per l’Inter, la qualificazione agli ottavi potrebbe significare ben 85 milioni di euro, un bottino niente male per un club che punta a crescere anche dal punto di vista finanziario. E […]

1 min di lettura

Il futuro di Ionut Radu potrebbe decidersi nel corso di questa sessione di calciomercato. Secondo quanto raccolto da SPORTITALIA l’Al Shabab è fortemente interessato al portiere di proprietà dell’Inter. Per il rumeno avevano bussato squadre di B, ma il suo destino potrebbe coincidere con un trasferimento all’estero.

1 min di lettura

L’Inter continua a programmare il futuro e, nello specifico, si porta avanti per la sessione estiva di calciomercato. Con l’intento di svecchiare un po’ la difesa, che come centrali vede Acerbi e de Vrij, le attenzioni sono su due calciatori del Bologna, entrambi classe 1998. Si tratta in particolare del colombiano Jhon Lucumí e dell’olandese […]